Thalassoma pavo Bauchot & Quignard, 1973

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Labridae Cuvier G., 1816
Genere: Thalassoma Swainson, 1839
Italiano: Donzella pavonina
English: Peacock wrasse, Ornate wrasse
Français: Girelle-paon, Girelle turque
Deutsch: Meerpfau
Español: Pez verde
Descrizione
Corpo affusolato, di colore giallo dorato, tendente al verde o all'arancio, con tipici disegni reticolari sulla testa di colore blu, 5 strisce verticali dello stesso colore, una macchia nera tra la seconda e la terza banda. Da giovani il corpo è completamente verde, fatta eccezione per la chiazza nera. Ermafrodito proterogino, nasce femmina e dopo qualche anno diventa maschio, man mano mutando la colorazione fino a perdere del tutto le bande blu e la macchia nera quando adulto. Fino a 25 centimetri. Curiosa, viene attratta facilmente smuovendo sedimento dal fondo. Gli esemplari femminili si muovono spesso in gruppi numerosi. Si nutre di molluschi e crostacei. È una delle specie maggiormente ricercate per allevamento in acquario anche per la straordinaria colorazione della livrea. Qualche problema si puo' avere nell'alimentazione in quanto inizialmente gli esemplari catturati non accettano cibo secco. Si ha notizia di casi di territorialità spinta tra esemplari della stessa specie.
Diffusione
Diffusa nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale dal Portogallo fino alle coste del Senegal. Abita fondali poco profondi e ben illuminati, fino a -30 metri, anche se si spinge fino ai -100. Negli ultimi anni si è assistito ad un ampliamento verso nord dell'areale di questa specie, probabilmente in seguito alla meridionalizzazione del mar Mediterraneo.
Sinonimi
= Julis squamismarginatus Bowdich, 1825 = Julis turcica Risso, 1827 = Julis turcica ssp. lemniscata Lowe, 1843 = Julis turcica ssp. torquata Lowe, 1843 = Julis unimaculata Lowe, 1841 = Julis unimaculata ssp. lineolata Lowe, 1841 = Julis unimaculata ssp. taeniata Lowe, 1841 = Labrus donzella Rafinesque, 1810 = Labrus imperialis Rafinesque, 1810 = Labrus leo Rafinesque, 1810 = Labrus pavo Linnaeus, 1758 = Labrus syriacus Bloch and Schneider, 1801.
Bibliografia
–Pollard, D. & Afonso, P. (2010). "Thalassoma pavo". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2019). "Thalossoma pavo" in FishBase. August 2019 version.
–"Ornate Wrasse". L’Aquàrium Barecelona. Retrieved 2 February 2020.
–"Ornate Wrasse – Thalassoma pavo". diving-canary-islands.com.
–"Ornate wrasse". Institut océanographique Paul Ricard. Retrieved 2 February 2020.
–J.C Hureau (ed.). "Fishes of the NE Atlantic and Mediterranean". Marine Species Identification Portal. ETI Bioinformatics. Retrieved 2 February 2020.
–Vacchi M; Morri C; Modena M; et al. (2001). "Temperature changes and warm-water species in the Ligurian Sea: the case of the ornate wrasse Thalassoma pavo (Linnaeus, 1758)". Archo Oceanogr.Limnol. 22: 149-154. Abstract.
–"Ornate Wrasse – Thalassoma Pavo". We Heart Diving. Retrieved 2 February 2020.
–Eschmeyer, W. N.; R. Fricke & R. van der Laan (eds.). "Labrus pavo". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 2 February 2020.
![]() |
Data: 15/05/1983
Emissione: Ittiofauna Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Stato: Senegal |
---|
![]() |
Stato: Gibraltar |
---|
![]() |
Data: 25/06/1979
Emissione: Flora e fauna Stato: Cyprus Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/03/1996
Emissione: Ittiofauna Stato: Cyprus (Turkish) |
---|
![]() |
Data: 05/02/2016
Emissione: Ittiofauna- Vita marina Stato: Monaco Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/02/2016
Emissione: Ittiofauna- Vita marina Stato: Monaco Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/02/2016
Emissione: Ittiofauna- Vita marina Stato: Monaco Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/02/2016
Emissione: Ittiofauna- Vita marina Stato: Monaco Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|